Barbapapà & Friends
Scuola paritaria, asilo nido e materna per bambini dai 3 mesi ai 6 anni a Caserta
Barbapapà & Friends a Caserta è una scuola paritaria inclusiva di asilo nido e scuola materna che offre molti servizi per bambini di tutte le età. La struttura scolastica è stata progettata per soddisfare le esigenze dei suoi piccoli ospiti e per rispondere alle richieste dei genitori. L’asilo nido ospita bimbi dai 3 mesi ai 3 anni, mentre la scuola materna si rivolge alla fascia di età che va dai 3 ai 6 anni.
Potrete usufruire, inoltre, di un servizio di doposcuola pomeridiano per i bambini dai 6 agli 11 anni che frequentano le scuole elementari. Barbapapà & Friends è il luogo ideale dove i vostri bambini potranno trascorrere ore di spensieratezza, durante le quali parteciperanno ad attività sempre nuove, educative e creative.
Barbapapà & Friends
Chi siamo
I bambini sono affidati a educatrici specializzate e qualificate che propongono attività didattiche e giochi divertenti, ma allo stesso tempo utili all'apprendimento, allo sviluppo e all'educazione dei piccoli alunni.
Grazie all'atmosfera familiare della scuola e alla professionalità dello staff di educatori, i vostri piccoli si sentiranno come a casa; l’asilo nido è dotato di un'aula per le attività didattiche, di una nursery dove i bambini possono riposare in comode e sicure culle e di un'area giochi in grado di accogliere i vostri bambini in totale sicurezza.
La scuola materna è dotata di un'aula didattica con spazio giochi adatto all'età di riferimento.
Tutte le attrezzature da gioco della scuola sono state costruite nel rispetto delle norme di legge per garantire la protezione di cui necessitano bambini molto piccoli.
La scuola Barbapapà & Friends, per tutelare la sicurezza dei piccoli, dispone anche di tutti i certificati necessari per svolgere la propria attività, rilasciati dal Comune di Caserta e dall’Asl locale, nonché di apposito macchinario per la sanificazione dei locali.
Iscrizioni
Iscrizioni a numero chiuso
Barbapapà & Friends propone iscrizioni a numero chiuso per garantire un servizio più efficiente.
Le classi poco numerose, infatti, consentono alle educatrici di seguire meglio i bambini e di rispondere tempestivamente alle loro esigenze.